
I Disturbi dell’apprendimento Milano colpiscono circa il 3% dei bambini in età scolare. Questi disturbi dell’apprendimento si manifestano in una difficoltà del bambino nel leggere nello scrivere e nell’effettuare i calcoli matematici.
Tra i Disturbi dell’apprendimento Milano il più conosciuto è la dislessia che si manifesta in una difficoltà del bambino nel leggere correttamente, e nelle lentezza della lettura, con gravi deficit anche nella comprensione del testo di lettura. La dislessia si accompagna spesso anche a problemi di scrittura (disgrafia), a problemi nell’ortografia (disortografia) e a problemi di calcolo, la cosiddetta discalculia.
I Disturbi dell’apprendimento Milano, si diagnosticano generalmente da piccoli in età scolare tra la seconda e la terza elementare. Studi recenti hanno stabilito che la loro origine sia genetica: questi disturbi colpiscono infatti bambini sani. E’ stato dimostrato che bambini che soffrivano di disturbi dell’apprendimento avevano tra i genitori o i parenti almeno una persona che aveva avuto in passato problemi nel leggere o a compiere operazioni di calcolo.
Il riconoscimento di questi disturbi non è sempre facile, in quanto molto spesso le difficoltà di un bambino vengono scambiate per svogliatezza o scarsa voglia di applicarsi, a danno soprattutto dei bambini, per cui l’apprendimento richiede grandi sforzi di concentrazione, e situazioni di difficoltà rispetto ad altri bambini: questi disturbi possono generare nel bambino problemi di socializzazione e intaccare la loro autostima.
Come detto già durante il periodo delle scuola elementare è possibile riconoscere alcuni segnali, dei Disturbi dell’apprendimento Milano soprattutto quando il bambino: legge con difficoltà,non comprende il senso di quello che legge,ha difficoltà ad imparare le tabelline,ha una scrittura incomprensibile, si distrae facilmente.
Riconoscere alcuni segnali diventa fondamentale per riconoscere efficacemente alcuni disturbi dell’apprendimento, in modo da poter aiutare il bambino, ed aiutarlo nelle sue difficoltà, in quanto queste influiscono negativamente sul suo rapporto con gli altri.
E’ importante dunque avere una diagnosi tempestiva delle problematiche e delle difficoltà che caratterizzano i più piccoli: la Dott.ssa Altieri Cinzia specialista nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi dell’apprendimento dei più piccoli, attua interventi abilitativi e terapeutici personalizzati, in base alle caratteristiche neuropsicologiche del bambino, dopo un’attenta valutazione e analisi del caso.